<h1>Dott. Ugo Del Prete</h1>

Medico Chirurgo, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione

Da circa 30 anni mi occupo della cura delle patologie vertebrali, in particolare lombosciatalgia, cervicobrachialgia e scoliosi. Il mio metodo di cura prende spunto da Manipolazioni Vertebrali, Back School e Mc Kenzie; curo e diagnostico l’osteoporosi con MOC DEXA, TBS e BSI. Presso il mio studio è inoltre possibile sottoporsi alle Onde d’Urto Focali per la cura delle tendiniti e tendinopatie affiancandole ad un adeguato esercizio terapeutico. 

Prenota una visita

Curriculum ed attività


Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l'Università degli Studi di Napoli (ottobre 1993);

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (marzo 1989);
  • dal 1993 Direttore Sanitario del Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Ginolfi di Caserta;
  • Perfezionato nell’applicazione della Densitometria Ossea DEXA presso l’Istituto per lo studio delle Malattie Metaboliche dell’osso a Milano, diretto dal Prof. Ortolani, nel 1992;
  • Perfezionato nel trattamento delle patologie e delle deformità vertebrali presso l’Istituto Don Gnocchi di Milano sotto la direzione del Prof. Sibilla nel 1993;
  • Perfezionato nel trattamento chinesiterapico delle deformità vertebrali presso in Centro riabilitativo del Prof. Negrini a Vigevano nel 1993/94;
  • Socio benemerito del “Gruppo di studio della scoliosi e delle patologie vertebrali dal 1992;
  • Perfezionato in Medicina Manuale presso il Centro Studi di Medicina Riabilitativa di Avellino negli anni 1991 e 1992, sotto la direzione del Dott. Rumiano;
  • Docente di “Terapia Manuale” presso la Scuola di Terapia della Riabilitazione della Croce Rossa Italiana (Caserta) dal 1992 al 1995;
  • Perfezionato nel “metodo McKenzie nel 2004;
  • Relatore di diversi convegni su vari argomenti di interesse riabilitativo.
  • Formato in “Osteoporosi”  (Napoli 2004)
  • Formato in “L’osteoporosi e la prevenzione delle fratture” (Caserta 2004)
  • Formato in “L’elettrostimolazione” (Salerno 2004)
  • Relatore al corso di formazione per medici di medicina generale accreditato ECM “il managment del paziente con osteoartrosi” organizzato dalla società IPOCRATE scral col patrocinio della SIMG, tenuto il 22/10/2005 a Pietravairano (CE).
  • Formato in “ Osteoporosi: qualità e densità dell’osso, il nuovo paradigma nella prevenzione delle fratture femorali (Firenze 2006)
  • Formato in “ innovazione tecnologia clinica e strumentale in riabilitazione” (Napoli 2007)
  • Formato negli “Attuali orientamenti nell’approccio all’artrosi” (Napoli 2007)
  • Formato negli “ attuali orientamenti nell’approccio all’artrosi: importanza della prevenzione e dei trattamenti, farmacologico, riabilitativo e chirurgico in fase precoce (Napoli 2007)
  • Relatore al “2° Corso teorico-pratico in osteoporosi” con la relazione “Nota 79 e terapia farmacologica” tenuto a Caserta presso l’aula magna della Asl CE1 il 10/06/2008.
  • Formato in “Terapia occupazionale e riabilitativa in età evolutiva (Napoli 2008)
  • Formato nelle “abilità di counseling nelle professioni sanitarie” (Napoli 2008)
  • Formato con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di primo soccorso (Caserta 2008)
  • Perfezionato nelle metodiche infiltrative articolari e dei tessuti molli secondo il metodo Cyriax (Milano 2009).
  • Formato nell’utilizzo dell’ ICF in ambito socio-sanitario (Napoli 2009)
  • Perfezionato in tecniche di rieducazione vestibolare nella gestione dei disturbi dell’equilibrio (Milano 2010)
  • Formato nel “Ruolo della vitamina D nell’osteoporosi”  (Caserta 2010)
  • Formato negli “Aspetti clinici e percorsi riabilitativi della sclerosi multipla” (Marigliano (NA) 2011)
  • Iscritto dal 2012 ad “Aggiornamento Scientifico Sistematico Su Prevenzione, Riabilitazione E Mantenimento Funzionale In Pazienti Con Patologie Della Colonna Vertebrale” con la direzione scientifica del Prof. Stefano Negrini – Milano.
  • Formato nel trattamento fisico dell’edema linfovenoso (Prof. Belgrado Jean Paul) Napoli 2014
  • Formato nel “Utilizzo delle onde d’urto balistiche nelle patologie muscoloscheletriche” Caserta 2014.
  • Corso di “Formazione sulla Densitometria Ossea” SC Reumatologia Ospedale La Colletta – Arenzano (GE) – Giugno 2018
  • Formato in Terapia con Onde d’urto Focali e associato S.I.T.O.D. Bologna 2019
  • Formato in Radioprotezione nell’utilizzo dei densitometri ossei a raggi X
     Napoli 2019
  • Membro della International Society for Clinical Densitometry (ISCD)
  • Socio benemerito del Gruppo di Studio della Scoliosi e delle Patologie Vertebrali.
  • Frequentato il ciclo webinar: “Scoliosi. Novità 2020” ISICO - GSS
  • Frequentato il ciclo webinar: “Le problematiche più frequenti del rachide dell'anziano: scoliosi con scompensi, fratture, algie. Scelte terapeutiche". 2021 ISICO - GSS

Apparecchiature utilizzate

Isocinetica, Onde d'Urto, TECAR, LASER diodico ad alta potenza, CO2, Nd-Yag, Elettroterapie, Magnetoterapia, Pressoterapia.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Patologie Vertebrali, Osteoporosi; Patologie di interesse ortopedico/traumatologico; Metodo McKenzie, Manipolazioni Vertebrali, Infiltrazioni articolari, Mesoterapia, Addestramento all'esercizio terapeutico autonomo.

Dicono di me

Di seguito le recensioni rilasciate solo da utenti iDoctors verificati


Prestazioni e Patologie

Rachialgie - Osteoporosi - Tendinopatie


Prenota una visita

Studio a Caserta - Via C. Battisti, 21

Telefono: 3357817903
Email: ugodelprete@gmail.com

Prenota online

Studio a Mondragone (CE) - Viale Margherita,243

Telefono: 3357817903
Email: ugodelprete@gmail.com

Prenota online

Invia un messaggio